Sverzino

Un piatto che ci porta nella cucina Orientale

Il Natale si sta avvicinando e noi di Piattoriccomicificco iniziamo a darvi dei consigli su cosa poter cucinare durante queste feste. Per realizzare questo piatto occorre la verza, buona con le patate, con la carne, con il pesce e, come vedrai oggi, ottima anche in una modalità orientale molto particolare. Spesso viene usata per fare degli involtini che contengono carne, oggi faremo un esperimento che ti piacerà sicuramente. Facciamo un salto in oriente, usando i Noodles (spaghetti di riso o grano duro) con i quali riempiremo le foglie di verza insieme al broccolo e a qualche scaglia di formaggio brie, il tutto accompagnato da un ingrediente insolito, la mostarda di pere appena presa tra gli scaffali di www.eataly.it.

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

30 minuti

Livello

Media

Costo

€€

Gli Ingredienti

  • Verza
  • Broccoli
  • Formaggio Brie
  • Cipollotto
  • Noodles
  • Mostarda di Pere

 

I Consigliati

 

Mostarda di Pere Eataly Roma

Il Procedimento

1. Tagliare

Inizia tagliando il più finemente possibile il cipollotto

2. Soffriggere 

Prepara un soffritto con olio, cipollotto e un pizzico di sale

3. Stufare la verza

Dopo aver soffritto il cipollotto aggiungi la verza tagliata a pezzetti e falla stufare 3 minuti con l’aggiunta di una tazzina di acqua. Unisci il broccolo precedentemente lessato e continua a cuocere per altri 3 minuti.

4. Cuocere i noodles

Fai bollire dell’acqua e aggiungi due prese generose di sale grosso, meglio se sale rosa dell’Himalaya. Appena bolle l’acqua butta i noodles e lasciali cuocere seguendo le indicazioni scritte nella convenzione. ogni tipologia di noodles ha timing di cottura differenti.

5. Tagliare il Brie

Mentre cuociono i noodles, prendi il Brie e tagliane delle fette sottili. Più saranno sottili e più si integreranno con la farcia che ha i preparato con la verza e il broccolo. Il calore della farcia lo farà sciogliere.

6. Farcitura

Ora prendi le foglie della verza, che hai precedentemente sbollentato in acqua e limone per circa 6 minuti e inizia a cospargere la farcia su tutta la superficie lasciando libero il perimetro più esterno. Prima di iniziare a riempire con la farcia, qualora la foglia sia grande, ti consiglio di schiacciare il centro della foglia con la lama di un coltello, facendo pressione sulla venatura principale che sta al centro, in modo da facilitarti il compito di chiusura successiva.

7. Arrotolare

Ora il momento più delicato. Facciamo un piccolo passo indietro…i noodles sono cotti, li hai scolati per bene, ora passali sotto l’acqua fredda del rubinetto in modo da fermagli la cottura e poterli usare più facilmente. Scolali di nuovo per bene e uniscili alla farcia calda sopra la foglia. Ora inizia a chiudere l’involtino arrotolando con attenzione la foglia facendo attenzione a non far uscire il contenuto dai lati.

8. Taglio dello sverzino

Una volta arrotolato per bene, fai pressione con le mani, come per stringerlo, in questo modo il contenuto in eccesso uscirà dai lati aperti alle estremità. Appoggiando l’involtino sul tagliere taglia con un coltello ben affilato le estremità, dandogli una forma più regolare e bella da vedere.

9. Impiattare

Una volta pronto l’involtino puoi impiattare. Scegli un piatto che più ti piace e prima di posizionare Sverzino, prendi la mostarda di pere e con il cucchiaino prendi una piccola porzione e mettila al centro del piatto. Ora posiziona l’involtino sopra, in questo modo quando i tuoi ospiti inizieranno a tagliarlo il forte contrasto della mostarda si sposerà con tuto il resto creando un’esplosione di gusto.

 Buca delle Marcona – Tenuta San Marcello

Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico

Vitigni: Verdicchio 100%,

Gradazione Alcolica: 12,5 %

Prezzo medio: 9 euro

www.elenawalch.com

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

4 + 9 =