Salmon Cake

Un piatto elegante e ricco di gusto

Hai una cenetta romantica in programma? Sono mesi che cerchi di portare a casa il tuo lui o la tua lei? Beh questa è decisamente la ricetta più adatta per conquistarli. Facile e veloce, un piatto elegante e ricco di gusto e contrasti che lo renderanno un vero e proprio must della tua cucina. Perfetto come antipasto si abbina molto bene con delle bollicine per iniziare con il piede giusto una bella cenetta romantica. Centro al primo colpo 🙂

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

10 minuti

Livello

Facilissima

Costo

€€

Gli Ingredienti

  • Salmone
  • Lime
  • Avocado
  • Mango
  • Purea di Fragola o Frutti Rossi
  • Tartufo nero
  • Germogli
  • EVO
  • Sale e Pepe

I Consigliati

Sale Maldon o Sale dell’Himalaya

Il Procedimento

1. Tagliare

Taglia a cubetti piccoli piccoli il salmone, condiscilo con olio extra vergine di oliva, sale (possibilmente sale Maldon o rosa dell’Himalaya), del pepe, gratta un pò di scorza di lime e spremine mezzo. Mescola bene e fai riposare un paio di minuti.

2. Tagliare avocado e mango

Tagliare a tocchetti l’avocado e il mango, dopo averli pelati.

3. Impiattare

Prendi il piatto e inizia a impiattare. Con un coppa pasta aiutati a mettere gli ingredienti iniziando con la purea di fragola o frutti rossi. Sarà sufficiente solo una piccola quantità del diametro di 3cm circa.

4. Primo strato

Primo strato con i tocchetti di mango.

5. Secondo strato

Secondo strato fai attenzione a mettere l’avocado sopra al mango. Metti i pezzetti aiutandoti con un cucchiaino schiacciando i due strati leggermente.

6. Terzo strato

Ultimo strato con il salmone. Una volta riempito il coppa pasta, pressa il salmone con il cucchiaino, tenendo ben saldo il dischetto di metallo altrimenti si muove e ti sporca tutto il piatto. Riempi bene fino all’orlo.

7. Grattuggiare

Una volta riempito il coppa pasta prendi la grattugia e il tartufo. Spolvera sopra il salmone e una piccola parte intorno al piatto per decorare.

8. Servire a tavola

Ci siamo, ora il momento più delicato. Impugna bene con le dita il coppa-pasta e tira su piano piano, se avverti la sensazione che si stiamo disunendo il composto, prendi il cucchiaino e spingi verso il basso continuando ad alzare sempre piano piano il disco.

Ferghettina

Franciacorta DOCG Brut

Vitigni: Chardonnay 95%,

Pinot Nero 5%

Gradazione Alcolica: 12,5 %

www.ferghettina.it

Prezzo medio: 16 euro

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

11 + 15 =