Sacher Torte

Ciao a tutti amici, oggi per la rubrica #IncucinaconChefSusie, ho realizzato la Sacher Torte, una tipica torta viennese e per farlo mi sono inspirata alla versione del Maestro Ernst Knam.
Siete pronti a scoprire tutti i passaggi della ricetta del Maestro?
Gli ingredienti che vi occorrono per una torta di 20 cm di diametro sono:
- 90 gr di cioccolato fondente al 60%;
- 80 gr di burro ammorbidito;
- 110 gr di zucchero semolato;
- 1 bacca di vaniglia;
- 80 gr di farina 00;
- 25 gr di zucchero a velo;
- 1 pizzico di sale fino;
- 75 gr di tuorli;
- 110 gr di albumi;
- 180 gr di confettura di albicocche;
Per la copertura:
- 225 gr di cioccolato fondente 60%;
- 155 gr di panna fresca liquida;
Per il Procedimento seguitimi passo passo:
- Per prima cose sciogliere 90 gr di cioccolato a bagnomaria senza superare i 55 gradi;
- Nel frattempo iniziare a montare il burro con i semi di vaniglia, aggiundo lo zucchero a velo, il sale fino e i tuorli un po’ alla volta, montare per circa 8/10minuti. Infine aggiungere al composto il cioccolato fuso e mescolare delicatamente;
- In un’altra ciotola iniziare a montare gli albumi senza lo zucchero;
- Aggiungere lo zucchero in due volte solo quando gli albumi saranno già un pochino montati. Il composto dovrà essere montato al 70% quindi non a neve ferma;
- Unire gli albumi all’altro composto, metà alla volta, la seconda metà insieme alla farina e mescolare delicatamente;
- Mettere il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno già caldo a 170 gradi per 35/40 minuti;
- Una volta sfornata e raffreddata tagliare a metà e farcire con la confettura che vi consiglio di setacciare prima con un colino;
- cospargere con un velo di confettura anche la superficie della torta..così la copertura sarà più lucida;
Per la ganache:
- Mettere la panna in un pentolino e portare a ebollizione. Quando bolle spegnere il fuoco, versare 225 gr di cioccolato e mescolare;
- Versare il composto ottenuto sulla torta e mettere in frigo per almeno un’ora prima di servirla.
La vostra Sacher Torte è pronta, se volete potete servirla con a fianco un ciuffo di panna semi-montata non zuccherata proprio come nel famoso Café Sacher a Vienna.
Fatemi sapere come vi è venuta taggandomi sui miei canali social e mettendo #incucinaconchefsusie 🙂
Facebook: Chef Susie
Instagram: chefsusie_
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Insalata di Latta
Chi l’ha detto che l’insalata non può diventare un piatto che sorprenda la vostra famiglia e i gli ospiti? Quindi cercate una scatola di latta usata e iniziamo!
Bacchero
Secondo episodio dedicato alla Fabbrica della Pasta di Gragnano.
Oggi abbiamo un ospite d’eccezione per cucinare questi splendidi paccheri rigati made in Gragnano: Donatella Viscanti, executive chef del Ristorante Ambaradam di Tarquinia.
Fumetto Spago
Lo spaghetto, grande classico della cucina italiana, lo abbiamo visto in ogni modo e ogni giorno nasce un nuovo condimento e versione. Oggi vogliamo solo divertirci a realizzare il tuo spaghetto.