

Videoricetta della settimana
La Cornetana
La Ricetta di Donatella Viscanti
Un saluto a questo inverno che sta per finire con una bella zuppa ricca di tradizione. Un piatto che porta dentro il sapore di Tarquinia, una ricetta che ha rappresentato il Lazio al ITB di Berlino 2018.
Ricette recenti
Ricette
Tutti
Antipasti
Chef Susie
Contorni
Dolci
Etnico
Finger Food
Idee
Light
Panini
Primi Piatti
Secondi Piatti
Tradizione
Vegano
Vegetariano
Zero
Zuppe
- Ramen, una ricetta perfetta per svuota-frigorifero in assoluto. I vostri ospiti resteranno esterrefatti da questo piatto perfetto per i primi freddi e per unire le persone a tavola.
- Finocchiona Mon Amour, un piatto che facilmente sarà amato anche dal gentil sesso con i suoi contrasti dolci fruttati. Vedrai le papille gustative grondare di saliva vogliosa del tuo bon bon squisitoso.
- Il #25Dicembresi avvicina e #piattoriccomicificcoinizia a fare le prove per il pranzo di #Natale. Questo sfizioso antipasto è dedicato a Renzo Tosoni, che ha sempre paura che il figlio cucini strane cose molecolari dagli insoliti sapori etnici...ecco in anteprima l'insalata di seppie e finocchi con cubetti di pompelmo rosa, vinaigrette di agrumi, semi di sesamo tostati e chips di topinambour e patate viola...acqua in bocca è una sorpresa per mio padre.
- Il mio percorso alla scoperta del fumetto di pesce perfetto continua. Stasera grandi protagonisti: gambero rosso di mazzara del vallo, foglie di shiso e Olio Extra di Oliva biologico impronta di marcorizzo...
- Paestumgiana dalla ricetta tradizionale della Parmigiana che si incontra con i sapori affumicati della Tenuta Vannulo a Paestum nasce un nuovo Piattoriccomicificco con aria di basilico e melanzane panate nel pangrattato dorato Gruppo Novelli e fritte in FRIENN di Olitalia di Pasquale Torrente.
- Che Finocchio, un secondo piatto fresco, dalla nota croccante data dal finocchio. A tavola lascerà tutti senza parola grazie al suo profumo dato da tre agrumi importanti.
- Chupa Chups, una ricetta simpatica che non se prende troppo sul serio, ma che porta in tavola una soluzione nuova e buonissima. Provare per Credere.
- Ormai la domenica è diventata un appuntamento fisso con il “non-spreco”...non facciamo più la spesa il sabato pomeriggio, apriamo il frigo e il pranzo della domenica diventa un’ottima occasione per risparmiare e soprattutto per non sprecare.
- Bistartara, una doppia tartare con un misto di carne e pesce, ci siamo ispirati alla cucina Piemontese per creare l'antipasto ideale per stupire e deliziare i vostri ospiti.
- Risicchio, un risotto al sapore di radicchio. Il risotto è uno dei piatti più temuti per ogni cuoco amatoriale, ma credetemi se vi dico che cambierete idea!
- Maria Luisa Zaia, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il rOsteTuille una pietanza colorata e piena di nutrienti, con protagoniste le bucce delle verdure.
- Oggi una bella idea di #nonspreco del cibo, la ricetta ufficiale che è stata inserita nel progetto #ZERO con tutti ingredienti “recuperati” per dare vita a “Pesce Sfuggito” una zuppa buonissima.
- Marco Claroni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesciodoro, dei medaglioni di sgombro con verdure, pomodoro e mozzarella che lasceranno tutti senza parole.
- Servizio andato in onda su Rai Due a cura della rubrica Costume e Società del TG2, In questo servizio si parla di sensibilizzazione al non spreco del cibo e viene preso in esame, come esempio, il progetto ZERO di Road To Green 2020.
- In cucina con #Zero e Maria Luisa Zaia. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Maria Luisa Zaia.
- Oliver Glowig, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco una pasta con piselli, realizzata con l’aggiunta di un brodo ottenuto dalle bucce di queste nutrienti verdure.
- Ogni anno in Italia lo spreco alimentare rimane un serio problema da affrontare. Che sia per negligenza, o per altri motivi, le famiglie buttano via tonnellate di cibo.
- Il classico della cucina romana tifa Francia Visto che a questi #mondiali siamo orfani della nostra #Italia non rimane altro che guardare le altre nazioni e magari sceglierne una da tifare.
- In cucina con #Zero e Marco Claroni. Parola d’ordine: non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco abbiamo anche Marco Claroni.
- Pasquale Torrente, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco delle Alici fritte, marinate nella Scapece la quale permette di conservarle e gustarle fino a due settimane dalla cottura.
- Buon martedì da Chef Susie. È arrivato il giorno del nostro appuntamento settimanale con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- ZERO, la guida interattiva al non spreco, è stata realizzata da Road to Green 2020 con i prestigiosi patrocini del Ministero dell'Ambiente, Roma Capitale, Legambiente, Confcommercio, Conferenza delle Regioni, Food for Good e Cinecittà World.
- Un viaggio gustoso dall'India alla Thailandia Oggi il nostro viaggio nel mondo degli abbinamenti particolari e del gusto ci porta in oriente.
- Alba Esteve Ruiz, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco il Baccalà Pil Pil, una ricetta dal ritmo spagnolo che vede come protagonista il baccalà con tutta la sua pelle.
- In cucina con #Zero e Francesca Castignani. Parole d'odine: non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco abbiamo anche Francesca Castignani.
- Buon martedì da Chef Susie. È arrivato il giorno del nostro appuntamento settimanale con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- In cucina con #Zero e Dino De Bellis. Parola d’ordine: non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Dino De Bellis.
- Leonardo Tosoni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesce Sfuggito, Una zuppa gustosa realizzata con verdure e con le teste del pesce e del gamberone.
- Buon martedì da Chef Susie. Siamo arrivati al quarto appuntamento con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- La Francia vince i mondiali in Russia e il minimo che posso fare è dedicare l'idea del giorno ai campioni del mondo. Prendiamo in prestito una delle loro tradizioni più conosciute in assoluto, le crepes, e le sottoponiamo al processo creativo di Piattoriccomicificco.
- In cucina con #Zero e Oliver Glowig. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Oliver Glowig.
- Sal De Riso, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, una Colomba al Tiramisù. Un tiramisù originale, realizzato con pezzi di colomba mandorlata.
- Buon martedì da Chef Susie. Siamo al giro di boa con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- In cucina con #Zero e Pasquale Torrente. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Pasquale Torrente.
- Buon #martedì da Chef Susie. Anche questa settimana siamo pronti con la sesta delle dieci regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- In cucina con #Zero e Alba Esteve Ruiz. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Alba Esteve Ruiz.
- Buon martedì dalla vostra Chef Susie.Luglio sta finendo e siamo già arrivati alla settima regola per il non spreco. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO,La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- Dopo la pausa estiva eccomi, pronta a svelarvi le ultime 3 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO,La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- Buon Lunedì, eccomi pronta a svelarvi la nona della 10 regole per non sprecare! Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO,La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- Eccomi pronta a svelarvi l'ultima regola per non sprecare il cibo 🙂 Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per le Rose del Deserto, dei biscotti gustosissimi! Dei biscotti semplicissimi da realizzare ma buonissimi e di grande effetto.
- Vi presentiamo Alfa Alfa, una ricetta ideale per iniziare un bel pranzo in modo leggero e fresco. La particolarità di questo piatto, molto semplice da realizzare è che, vengono utilizzati elementi semplici come la zucchina, ma che aiutata dall’olio di sesamo le dona una connotazione profonda, quasi nuova.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta dei Cupcakes di Halloween alla zucca e cannella! Una ricetta semplicissima e super golosa in pieno tema Halloween.
- Durante uno dei vari viaggi di lavoro "mi ritrovai in una selva scura che la diritta via era smarrita"...e quando mi sento smarrito vado sempre a farmi un bel giretto nel migliore supermercato che trovo.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per creare una torta pere e cioccolato davvero gustosa. Una torta dall'impasto super soffice che farà impazzire tutti!
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per realizzare dei panini all'olio davvero unici, soffici e super leggeri, ottimi da mangiare a merenda ma non solo.
- L’autunno arriva in tutte le nostre case e si ricomincia a cercare calore magari attraverso un piacevole primo piatto. Tra tutte le paste i cenci sono una tipologia perfetta per questo piatto, ideali per raccogliere creme e condimenti caldi, un vero piacere.
- L'Imbrasato un vero e proprio abbraccio di calore e sapore, un brasato "ubriaco". Un piatto perfetto per una fredda domenica autunnale, tre ore di cottura per permettere alla Birra allo Zafferano di profumare la carne e la crema di zucca.
- L’Autunno si sa è un portatore sano di zucche e tra i banchi del frutta e verdure, in questi giorni non posso fare a meno di notare, al fianco delle zucche di ogni genere e misura, le piccole zucchine tonde.
- L'Orto di Cetara, una ricetta che #Piattoriccomicificco vuole dedicare al Borgo di Cetara, in modo particolare a Pasquale Torrente chef del ristorante "Al Convento".
- Francesca Castignani, pasticciera della Bella Helena e la piccola Chef Susie hanno preparato una dolce sorpresa per voi in occasione del Natale.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta del Maestro Ernst Knam della Sacher Torte, siete pronti?
- Paestumgiana, una piccola torretta di super gusto che esprime tutto il calore della terra del sud grazie ai prodotti del caseificio Vannullo.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta creare una gustosa torta all'arancia, ottima per la merenda.
- Mattonella è un piatto perfetto per quelle occasioni in cui si ha bisogno di creare qualcosa di nuovo, è talmente “eccentrico” che strappa anche un sorriso.
- Arriva un'innovazione assoluta per questo Natale, non solo tecnologia, ma tanta tanta dolcezza grazie allla collaborazione con Francesca Castignani.
- Quella Gnocca dell'Avocado, un piatto che porta un pò di primavera in questo freddo inverno, ottimo da portare a tavola durante queste feste natalizie!
- Don Tomino, un piatto semplice ma dal gusto unico! Perfetto per iniziare una cena donando un abbraccio pieno di dolcezza e cremosità!
- Continua il nostro menù della Vigilia di Natale e, vogliamo presentarvi la Taroccata un secondo piatto a base di ceci e gamberi caldo e avvolgente.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per creare dei squisiti biscotti: i ricciarelli! Perfetti per accompagnare una bella tazza di tea.
- Abbiamo ideato un menù di Natale da brividi e oggi vi presentiamo Carbonzucca, il primo piatto perfetto per iniziare il pranzo di Natale con il piede giusto.
- Inizia qui la nostra avventura con Fashion News Magazine, una rubrica che avvicina la tradizione all'innovazione. Primo protagonista un trittico di ricette con protagonista la Fabbrica della Pasta di Gragnano.
- Continuiamo il nostro menù di Capodanno con i Curniciell, un tipo di pasta firmato la Fabbrica della Pasta di Gragnano dal colore rosso vivo, ottimo per creare una pietanza colorata dal gusto unico.
- Greencode il piatto perfetto per salutare il 2018 e dare il benvenuto al 2019! Un insolito Curry è il protagonista di questa ricetta, il curry verde.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità e, per inaugurare questo 2019 al meglio ha realizzato dei tartufini di pandoro!
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi ha preparato dei golosissimi tozzetti con mandorle e canditi!
- La piccola Chef Susie in occasione della festa di San Valentino ha preparato una mini red Velvet per due da poter gustare con il proprio amore!
- "Rosa SI, ma non solo"...il piatto per far innamorare Ida Galati la fashion blogger di Le Stanze della Moda, del gruppo Fashion Mob Italia.
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta realizzare dei golosissimi brownies al cioccolato fondente!
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità e, in occasione della festa di San Valentino ha preparato dei romantici Cupcakes!
- Cuore Verde è un piatto unico, un dolce caldo abbraccio di ceci e hummus piccante, con un cuore freddo e avvolgente fatto di avocado, lime e pepe rosa.
- Un bel piatto fresco che strizza l'occhio alla primavera che sta per arrivare. Un antipasto multifunzione fatto con l'estrattore pronto per la prova costume
- La piccola Chef Susie si è fatta prendere dall'atmosfera carnevalesca e ha preparato delle golose castagnole alla crema pasticcera.
- La piccola Chef Susie in occasione della festa della donna, ha preparato una versione cupcake della famosa torta mimosa. Auguri a tutte!
- Salutiamo l'inverno con una bella zuppa ricca di tradizione firmata da Donatella Viscanti che ha rappresentato il Lazio al IBT di Berlino 2018
- Sesto,il piacio con il pesto di sedano nero di Trevi, presidio Slowfood, arricchito da mandorle e acciughine, per un primo nuovo e sorprendente.
- Le mitiche Cozze alla Marinara di Chef Carlo Cracco, un vero incubo di preparazione...ce la faranno i nostri eroi a replicare la ricetta stellata?
- La pasqua si avvicina a bordo di una primavera un pò insicura. Facciamo un pò di prove per il menu del pranzo pasquale con un primo dedicato ai pescatori.
- Una ricetta tipica della tradizione di Vignanello. Il baccalà incontra il sapore del finocchietto selvativo per dare vita ad un piatto in umido buonissimo.
- La tradizione della canapa di Canepina incontra l'innovazione nella doppia cottura di questo ghiotto uovo. Una ricetta magica.
- Un primo piatto della tradizione fatto di manualità e gesti ormai persi nei tempi. I Ceciliani ai Funghi Porcini vi doneranno un gusto indimenticabile.
- Dalla macchina del tempo di Vallerano arrivano le Fricciolose, un primo piatto della tradizione popolare della Terra Cimina.
- Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.
- Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
- Un biscottino tipico di Vignanello, i Mustaccioli raccontano tutta la storia e i sapori della Terra Cimina, grazie al sapore unico delle nocciole.
- A Natale porta l'oro rosso di Cerce a tavola Quest'anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l'esclusività di uno degli zafferani migliori d'Italia: l'Oro di Cerce.
- Fico da Morire, un antipasto veloce, sfizioso e di sicuro effetto WOW. Per iniziare bene una serata, ecco la soluzione che piacerà a tutti che vede come protagonista il Fico!
- Un classico dei classici è sicuramente la Carbonara, un vero mito delle cucine di tutti i vostri amici. La Zuccagnara è una rivisitazione della nostra carbonara, lascerà tutti i vostri ospiti a bocca aperta!
- La freschezza del salmone incontra la dolcezza della pesca Questo è probabilmente il piatto migliore per iniziare la tua scalata al regno della cucina. Facilissimo, veloce, economico e soprattutto di grande effetto.
- La Cheviche de Gambas, un piatto facile, ma molto sfizioso, ideale per iniziare una cena estiva con gli amici.
- Salmon Cake, la ricetta più adatta per una cenetta romantica. Facile e veloce, un piatto elegante e ricco di gusto e contrasti che lo renderanno un vero e proprio must della tua cucina.
- La nostra versione del Magnum. Un piatto dove il tonno è il protagonista che strapperà un sorriso ai vostri ospiti.
- Ceci di Mare, una ricetta che si presenta molto bene, elegante e "studiata" come perfetta chiusura di una cena che avrà senz'altro stupito i vostri ospiti.
- Lo spaghetto, grande classico della cucina italiana, lo abbiamo visto in ogni modo e ogni giorno nasce un nuovo condimento e versione. Oggi vogliamo solo divertirci a realizzare il tuo spaghetto.
- Secondo episodio dedicato alla Fabbrica della Pasta di Gragnano. Oggi abbiamo un ospite d'eccezione per cucinare questi splendidi paccheri rigati made in Gragnano: Donatella Viscanti, executive chef del Ristorante Ambaradam di Tarquinia.
- Chi l'ha detto che l'insalata non può diventare un piatto che sorprenda la vostra famiglia e i gli ospiti? Quindi cercate una scatola di latta usata e iniziamo!
Tutte le Ricette
Insalata di Latta
Contorni, RicetteBacchero
Primi Piatti, RicetteFumetto Spago
Primi Piatti, RicetteCeci di Mare
Ricette, Secondi PiattiMagnum di Tonno
Ricette, Secondi PiattiSalmon Cake
Antipasti, RicetteCeviche de Gambas
Antipasti, RicettePesca al salmone
Ricette, Secondi PiattiMoretta
Antipasti, Finger Food, RicetteLa Zuccagnara
Primi Piatti, RicetteFico da Morire
Antipasti, RicetteSpaghetto allo Scoglio d’Oro
Primi Piatti, Ricette, TradizioneFieno al Ragù
Primi Piatti, Ricette, TradizionePancarucci
Panini, Ricette, TradizioneFricciolose
Primi Piatti, Ricette, TradizioneCeciliani ai Funghi Porcini
Primi Piatti, Ricette, TradizionePamparito
Panini, Ricette, TradizioneUovo alla Canapa
Ricette, Secondi Piatti, TradizioneBaccalà in Umido
Ricette, Secondi Piatti, TradizioneTortelli del Pescatore
Primi Piatti, RicetteCozze alla Cracco
Antipasti, RicetteSesto
Primi Piatti, RicetteZuppa Cornetana
Ricette, Secondi Piatti, ZuppeCupcake alla mimosa
Chef Susie, Dolci, RicetteCastagnole con Crema Pasticcera
Chef Susie, Dolci, RicetteFalafo
Antipasti, Idee, Ricette, Secondi Piatti, Vegano, VegetarianoCuore Verde
Etnico, Idee, Light, Primi Piatti, Ricette, Secondi Piatti, VegetarianoCupcake al Cioccolato e Caffè
Chef Susie, Dolci, RicetteTartaratuf
Antipasti, Idee, Light, RicetteBrownie al Cioccolato Fondente
Chef Susie, Dolci, RicetteRosa SI…ma non solo
Antipasti, Finger Food, Idee, Light, RicetteMini Red Velvet
Chef Susie, Dolci, RicetteTozzetti mandorle e canditi
Chef Susie, Dolci, RicetteAmaretti
Chef Susie, Dolci, RicetteTartufini di Pandoro
Chef Susie, Dolci, RicetteGreencode
Ricette, Secondi PiattiCurniciell
Primi Piatti, RicetteLa Caccavella
Primi Piatti, RicetteCarbonzucca
Primi Piatti, RicetteBon Bon
Antipasti, RicetteRicciarelli
Chef Susie, Dolci, RicetteTaroccata
Ricette, Secondi PiattiAgroPulpo
Antipasti, RicetteDon Tomino
Antipasti, Ricette, Secondi PiattiDer Paté
Antipasti, Finger Food, RicetteQuella Gnocca dell’Avocado
Primi Piatti, RicetteSverzino
Antipasti, Primi Piatti, RicetteMattonella
Idee, Ricette, Secondi PiattiTorta all’Arancia
Chef Susie, Dolci, RicettePaestumgiana
Ricette, Secondi Piatti
Cerca per ingrediente
Acqua Aglio Basilico Carota Ceci Chef Cipolla Cipollotto Curry Extra Funghi Gamberetti Germogli Gourmet Grecia Lime Limone Lindos Menta Michelin miele Olio EVO Pane parmigiano Pasta Patate peperoncino Pomodorini Pomodori Pelati Porro Prezzemolo Ristorante Ristorante stellato Rodi Roma Sale scalogno sedano Speck Tonno Uovo Viaggi Yogurt Greco Zucchina Zucchine