Quella Gnocca dell’Avocado

Un piatto che porta un pò di primavera

L’arrivo di Dicembre bussa alla porta della creatività per le feste natalizie. C’è chi impazzisce a cercare il locale giusto dove poter passare la vigilia o il capodanno e chi come noi che si spreme per trovare nuove idee perché tutti i parenti hanno già scelto di accamparsi a casa tua per tutte le feste. Proprio in questi momenti che si tira fuori il meglio e le idee iniziano a prendere vita, magari proprio mentre stai rovistando nella dispensa di #Piattoriccomicificco alla ricerca di un ingrediente nuovo che faccia partire una nuova idea… ed eccola li, proprio appena aperta la dispensa della pasta… La Gnocca, una fantastica pasta della Fabbrica della Pasta di Gragnano che, come sempre, propone un formato diverso dal solito di una qualità eccellente. Tutto il resto viene da questo matto clima che ci fa sentire ancora in una primavera un pò rigida, ma ricca di sole, e quindi pesce, pomodorini, avocado, lime, finocchietto, tutti uniti per dare vita ad una marinata fantastica per lo spada affumicato e per creare una nuova variante del Guacamole messicano che in questo piatto ci sta da Dio….

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

40 minuti

Livello

Difficile

Costo

€€

Gli Ingredienti

 

  • 200 gr di Pasta Gnocca Gragnano
  • 6 fette di Pesce Spada affumicato
  • 2 cucchiai di Yogurt Greco
  • 4 Pomodori Datterini
  • 4 Pomodori Ciliegini
  • 1/2 Avocado
  • 1 Cipolla di Tropea
  • Finocchietto
  • 1 Lime
  • Sale e Olio

 

I Consigliati

 

Pasta Gnocca della Fabbrica della Pasta di Gragnano

Olio EVO dell’Azienda Agricola Cerrosughero

Il Procedimento

Ingredienti

1. Tagliare 

Per prima cosa iniziamo con separare la polpa dei pomodori verdi dalla buccia, in modo da avere soltanto la parte più succosa che useremo per rendere il guacamole più ricco di sapori. Tagliare poi a pezzettini i pomodorini rossi, gialli e la buccia dei pomodori verdi che abbiamo separato precedentemente dalla polpa.

 

2. Condire 

Condire con Olio extra vergine BIO, sale in fiocchi e pomodorini, unendo anche del finocchietto fresco trinato finemente. Amalgamiamo il tutto in modo da avere un bel composto liquido e ricco di profumi.

3. Cottura

Portiamo abbondante acqua a bollore e saliamo con sale grosso, possibilmente integrale. Pesiamo la pasta e mandiamola in cottura per almeno 8 minuti.

4. Frullare

Aggiungiamo l’avocado alla polpa di pomodori verdi, sale, olio extra vergine, spremere mezzo lime e aggiungere del finocchietto fresco tritato finemente. Frulliamo il tutto alla massima potenza, dopo qualche secondo uniamo anche i due cucchiai di yogurt greco e frulliamo ancora il tutto per un minuto circa. Nel caso non sia abbastanza cremoso, incorporiamo un mescolino di acqua di cottura della pasta, ci aiuterà a legarlo, ma anche a rendere il tutto più cremoso e meno secco. Mettere a riposare in frigo per almeno 5 minuti.

5. Marinatura

In una pirofila adagiare le fette di pesce spada affumicato e ricoprire completamente con il succo e i pomodorini tagliati precedentemente in modo da marinare il pesce per 10 minuti.In una pirofila adagiare le fette di pesce spada affumicato e ricoprire completamente con il succo e i pomodorini tagliati precedentemente in modo da marinare il pesce per 10 minuti.

6. Fermare la cottura

La pasta è cotta, ora scoliamola fermando la cottura sotto al getto dell’acqua fredda, in questo modo sarà più facile riempire la gnocca con la farcitura a base di pesce spada evitando di scuocere la pasta per l’attesa.

7. Condimento

Mettere la gnocca con l’apertura rivolta verso l’alto in una teglia ricoperta da carta da forno. Iniziare a riempire la pasta con per prima un pezzo di pesce spada in modo da rivestire le pareti interne della pasta e poi completare con i pomodorini conditi fino all’orlo.

8. Cottura

Grattugiare del Parmigiano Reggiano, possibilmente stagionato, sopra le gnocche, quasi a ricoprire l’apertura. Sarà fondamentale per garantirci una perfetta gratinatura in forno. Infornare a 200gr per 4/5 minuti, in base al tipo di forno. Appena vedete che il parmigiano cambia colore potete togliere la teglia dal forno.

9. Tutti a tavola

Servire caldo su un piatto piano sistemando le gnocche in diagonale, una di fronte all’altra. Negli spazi liberi creare delle nuvolette/pallini di guacamole per accompagnare il pasta e il suo condimento.

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

12 + 1 =