Premio Italia a Tavola!
Giunto alla 11° edizione il sondaggio online “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza” non si propone di stilare classifiche di merito, ma solo lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio il settore dell’Hotellerie-Restaurant-Café e quello dell’enogastronomia italiana nel 2018.
Una modalità nuova quella di quest’anno, che ha visto organizzati tre turni per votare i propri candidati preferiti, al termine dei quali i più alti in classifica sono rimasti in gara sfidandosi per ottenere il premio “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza”.
Le categorie che si sono sfidate sono: cuochi, pizzaioli, pasticceri, sala e hotel, barman e opinion leader. Ma andiamo a vedere le classifiche, categoria per categoria.
Cuochi:
Sul primo gradino del podio vediamo Silvia Baracchi, la stella Michelin del Relais Il Falconiere di Cortona (Ar) e delegata Euro-Toques per la Toscana, il suo è stato un vero e proprio testa a testa con Massimo Bottura, numero uno al mondo e tre stelle Michelin dell’Osteria Francescana di Modena. Al terzo posto si piazza invece Filippo La Mantia oste e cuoco di Milano, ottenendo un buon risultato seppur distante dai primi due.
Pizzaioli:
Per la categoria Pizzaioli, il primo in classifica è stato il bravo Giovanni Santarpia, pizzaiolo consulente di Firenze, secondo classificato Gino Sorbillo, seguito da Renato Pancini della Pizzeria Al Fogher di Arezzo.
Pasticceri:
Il pasticcere dell’anno è Vetulio Bondi de “I Gelati del Bondi” che ha superato il Maestro Pasticcere Iginio Massari, della pasticceria “Veneto” a Brescia; terzo in classifica Renato Ardovino de “Le Torte di Renato” a Battipaglia.
Sala e Hotel:
È Antonello Magistà il vincitore della categoria Sala e Hotel, dietro di lui una veterana del sondaggio di Italia a Tavola, la maitre e sommelier Irina Mihailenko del Tola Rasa di Padova. Terzo posto per il gran maestro di cerimonie a Palazzo Chigi Alessandro Scorsone.
Barman:
Alex Siliberto del “Di Wine Firenze”, conquista il primo gradino del podio, seguito da Emilio Sabbatini, socio “Abi Professional” impegnato nella formazione e nella consulenza del settore bar, mentre Flavio Angiolillo del “Mag Cafè” di Milano si posiziona sull’ultimo gradino del podio.
Opinion leader:
Vincitore della categoria Opinion leader e personaggio più votato del terzo turno del sondaggio è Federico Quaranta, il conduttore di Linea Verde su Rai 1 e di Decanter su Radio 2. Dietro di lui un altro personaggio noto della food-tv italiana, Alessandro Borghese, conduttore tra i tanti programmi del seguitissimo 4 ristoranti. Sorpresa di quest’anno la food blogger Benedetta Rossi, con il blog Fatto in casa da Benedetta.
Complimenti a tutti vincitori per il successo ottenuto, ma un applauso va anche a tutti i candidati che hanno partecipato a questo splendido evento.
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Insalata di Latta
Chi l’ha detto che l’insalata non può diventare un piatto che sorprenda la vostra famiglia e i gli ospiti? Quindi cercate una scatola di latta usata e iniziamo!
Bacchero
Secondo episodio dedicato alla Fabbrica della Pasta di Gragnano.
Oggi abbiamo un ospite d’eccezione per cucinare questi splendidi paccheri rigati made in Gragnano: Donatella Viscanti, executive chef del Ristorante Ambaradam di Tarquinia.
Fumetto Spago
Lo spaghetto, grande classico della cucina italiana, lo abbiamo visto in ogni modo e ogni giorno nasce un nuovo condimento e versione. Oggi vogliamo solo divertirci a realizzare il tuo spaghetto.