Pancarucci

Un pane della tradizione croccante e con un cuore a sorpresa

Ucci ucci sento odor di Pancarucci! Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali. Dall’aspetto croccante l’antico pane nasconde al suo interno delle dolci gocciole di sfrizzoli di maiale che lo rende perfetto da solo e in compagnia.

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

90 minuti

Livello

Medio

Costo

Gli Ingredienti

  • Sale
  • Acqua
  • Uova
  • Sfrizzoli
  • Lievito di Birra
  • Strutto

 

I Consigliati

 

 

 

 

 

Il Procedimento

1. Gli ingredienti

2. Sciogliere il lievito

Sciogliere il lievito nell’acqua.

 

3. Fare una fontana di farina

Fare una fontana di farina e versare l’acqua con il lievito di birra sciolto e impastare.

4. Unire le uova

Unire un uovo e continuare ad impastare con un pizzico di sale.

5. Aggiungere lo strutto

Aggiungere lo strutto e continuare ad impastare.

6. Far riposare l’impasto

Far riposare l’impasto per 1 ora.

7. Inserire gli sfrizzoli

Infarinare il piano di lavoro, prendere l’impasto e inserire all’interno gli sfrizzoli continuando ad impastare.

8. Dividere l’impasto

Dividere l’impasto in pagnottelle.

9. Cottura

Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

10. Servire

Il Pancarucci è pronto per essere servito.

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

14 + 5 =