Mattonella

Dic 5, 2018 | Idee, Ricette, Secondi Piatti

Ci sono momenti nella vita in cui bisogna cercare delle nuove forme e delle nuove idee. Mattonella è proprio il piatto perfetto per quelle situazioni in cui si deve cercare qualcosa di nuovo. Facile e abbastanza veloce da realizzare, ha il valore aggiunto di costare veramente poco e di essere molto apprezzato dagli ospiti. Ottimo in inverno, va servito caldo e con il suo aspetto “eccentrico”strappa anche un sorriso.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 Petti di pollo disossati
  • 1 Cipollotto
  • 1 Lime
  • 1 Porro
  • Curry
  • Curcuma
  • Olio EVO
  • Sale e Pepe
  • Peperoncino
  • 1 Tazza di riso basmati
  • 2 Tazzine da caffè di latte di cocco

Ecco qua il procedimento per realizzare Mattonella:

1. Per prima cosa bisogna tagliare a piccoli bocconcini il petto di pollo per poi procedere con la macinatura dello stesso. I bocconcini vanno conditi con un paio di cucchiai di olio, un ricco cucchiaio da cucina di curry, un lime spremuto, sale e pepe;

2. Ora è il momento di mettere sul fuoco del riso basmati. Per 4 persone va benissimo 1 tazza da tea piena di riso e due tazze di acqua. Portare ad ebollizione e muovere ogni 2 minuti il riso per no rischiare che si attacchi;

3. Massaggiare tutti i bocconcini con la macinatura e lasciarli nella stessa per almeno un’ora (se possibile) più lo tenete a marinare e più il pollo sarà delicato e morbidissimo come mai fino adesso;

4. Tagliare a strisciate il cipollotto e il porro e fare un soffritto con olio, sale e peperoncino;

5. Aggiungere al soffritto il pollo marinato, lo facciamo cuocere a fiamma alta per 5 minuti unendo due cucchiai da cucina di curry.
A questo punto abbassare la fiamma e versare due tazzine da caffè di latte di cocco e un cucchiaino di curcuma;

6.  Lasciare cuocere per altri 8/10 minuti a fiamma delicata e amalgamare bene il composto;

7. Finita la cottura lasciare riposare in padella il pollo per 2 minuti. Con un coppa pasta aiutarsi a realizzare una mattonella di base con il riso (non bollente);

8. Una volta che il riso si sia assestato nello stampino e l’amido abbia fatto da legante (roba di qualche secondo) Aggiungere un paio di cucchiai di pollo con tutto il suo sugo speciale facendo attenzione a non sporcare il riso sottostante.
Servire a tavola caldo.

Buon #Piattoriccomicificco a tutti 🙂

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

2 + 15 =