Pesciodoro

Medaglioni di sgombro con verdure, pomodoro e mozzarella.

Chef e proprietario de “L’Osteria dell’Orologio” a Fiumicino. Dopo un corso di formazione alla Federazione Italiana Cuochi, Marco Claroni comincia il suo percorso presso “Boscolo Hotel”, “Hilton Hotel”, “Gina al Porto” e lo storico “Ristorante Bastianelli a Fiumicino”. Determinante per la sua formazione è stato l’incontro con lo chef Antonio Chiappini al ristorante “Tre Bicchieri” di Ostia. Il suo locale nel centro storico di Fiumicino, con specialità ovviamente di pesce, è diventato in poco tempo riferimento per tutta la zona, grazie alla sua cucina di qualità, ricercata e creativa. Attualmente è docente dei corsi professionali ed amatoriali della scuola di cucina “A tavola con lo chef”.

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

25 minuti

Livello

Facile

Costo

La Videoricetta

La Videoricetta

Gli Ingredienti

  • 1 Kg Pomodori maturi
  • Olio EVO
  • Sale
  • 4 Foglie di Basilico
  • 4 Sgombri
  • Pane Raffermo
  • 50 gr di Piselli freschi
  • 2 Carote
  • 2 Coste di Sedano
  • 1 Cipollotto
  • 1 Testa d’Aglio
  • 1 Patata bollita
  • 1 Mozzarella

I Consigliati

Il Riepilogo

Il Riepilogo

Il Procedimento

Il Procedimento

1. Gli ingredienti.

2. Prendere i 4 sgombri ed eviscerarli.

3. Tagliare a cubetti le carote, il sedano, le zucchine.
Togliere dal baccello i piselli. Tenere da parte gli scarti (bucce e baccelli).

4.  Tagliare la mozzarella a cubetti.

5. Tagliare i pomodori e spremerli in una ciotola, inserirvi le bucce in un recipiente stretto aggiungendo olio evo, sale e basilico. Frullarli e infine setacciarli con un colino. Mettere da parte la crema.

6. Preparare il brodo con gli scarti delle verdure, inserire gli sgombri nel brodo per 5 minuti.
Nel mentre bollire una patata.

7. Soffriggere in una padella antiaderente, con olio evo, una testa d’aglio spaccata a metà e tutte le verdure per un minuto. Poi togliere l’aglio.

8. In una ciotola capiente, unire lo sgombro con la patata bollita, le verdure, il pane ammollato nel liquido di vegetazione dei pomodori, il sale e impastare con le mani.

9.  Dare una forma cilindrica al composto con un coppa pasta e scottare i medaglioni con un filo d’olio evo.
Impiattare in un piatto fondo versando la salsa di pomodoro e adagiandovi sopra il medaglione.
Distribuire attorno ad esso i cubetti di mozzarella e ultimare il tutto con una foglia di basilico e un filo di olio EVO.

Altre Ricette

Altre Ricette

Ceci di Mare

Ceci di Mare

Ceci di Mare, una ricetta che si presenta molto bene, elegante e “studiata” come perfetta chiusura di una cena che avrà senz’altro stupito i vostri ospiti. Chi l’ha detto che un filetto di nasello o merluzzo, magari congelato, sia un ingrediente triste e senza speranze?

Pesca al salmone

Pesca al salmone

La freschezza del salmone incontra la dolcezza della pesca
Questo è probabilmente il piatto migliore per iniziare la tua scalata al regno della cucina. Facilissimo, veloce, economico e soprattutto di grande effetto.