Fumetto Spago

Lo spaghetto “risottato”

Lo spaghetto, grande classico della cucina italiana e spesso bersaglio delle peggiori interpretazioni in tutto il resto del mondo. Lo abbiamo visto in ogni modo e ogni giorno nasce un nuovo condimento e versione. Beh oggi vogliamo solo divertirci a realizzare il tuo spaghetto, quello che, quando sarà il momento giusto, potrai sfoderare per dire a tutti: “vi faccio provare lo spaghetto risottato!”. A quel punto avrai l’attenzione della maggior parte del tuo pubblico invitato 🙂 ora però non farti tremare i polsi…se segui passo passo gli steps della ricetta vedrai che sarà un successone. Un’unica accortezza scegli solo materie prime di qualità e soprattutto fresche, soprattutto per il pesce da usare nel fumetto, altrimenti il tuo spaghetto sembrerà fatto con l’ammoniaca. Se non hai le foglie di Shiso, che trovi su www.fruttaweb.com, puoi usare un normale prezzemolo…ma le foglie di scisso fanno la differenza, fidati. buon appetito!

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

30 minuti

Livello

Medio

Costo

€€

Gli Ingredienti

  • Funghi
  • 1 Aglio intero
  • Spaghetti a scelta
  • Gamberoni freschi
  • Gamberetti freschi
  • Olio EVO
  • Foglie di Shiso o Prezzemolo
  • Acqua

I Consigliati

 

Il Procedimento

1. Pulisci i gamberoni e i gamberetti separando la testa, senza buttarla, ti servirà per il fumetto. Togli tutti gli elementi del carapace tranne la polpa. Mi raccomando togli l’intestino dai gamberoni e dai gamberetti (è quel filo nero che vedi sulla schiena) altrimenti il fumetto verrà amaro.

2. Taglia le foglie di shiso o il prezzemolo finemente.

3. Dopo aver pulito i funghi dalla terra con uno scottex o carta assorbente, inizia a tagliare i funghi come più ti piace. Fai attenzione tante persone non gradiscono la consistenza dei funghi, ti consiglio di non fare mai pezzi troppo grandi e di scegliere funghi piccoli e poco carnosi per questo tipo di piatto.

4.  La preparazione più importante delle ricette: Il Fumetto. Non è altro che un brodetto ottenuto dalle teste dei carapaci, aglio, shiso, olio, peperoncino e acqua. Inizia facendo scaldare 4/5 cucchiai di olio extra vergine di oliva con un pizzico di peperoncino (a tuo gradimento). Appena caldo l’olio mettere l’aglio in camicia, schiacciandolo con un coltello. Fai soffriggere per un minuto l’aglio nell’olio e poi aggiungi le teste dei gamberoni e dei gamberetti. Cuoci per 2 minuti schiacciando, con una forchetta, le teste per far uscire il succo e tutto il sapore di mare nascosto all’interno. Aggiungi il trito di shiso, dell’acqua calda e lascia sobbollire per almeno 15/20 minuti in modo da insaporire il tutto e avere un brodetto di concentrato di sapore.

5. Quando assaggiando il fumetto sarai arrivato al sapore che ti soddisfa, prendi un colino cinese per filtrare il fumetto, separando il brodetto dalle teste e dai residui del carapace e dell’aglio. Tutto quello che rimane se vuoi lo potresti essiccare in forno a 80° per 4 ore e poi frullare. In pratica un modoper ottenere una sorta di fumetto liofilizzato da riutilizzare alla prossima ricetta per darle forza e sapore.

6. Dopo aver portato ad ebollizione l’acqua, aggiungi un paio di pugnetti di sale grosso, mescola bene e butta la pasta. Procedi con la cottura per la metà del tempo consigliato sulla confezione.

7. Mettere dell’olio extra vergine di oliva in una padella a fuoco alto e mettere a cuocere i funghi, i gamberoni e i gamberetti, saltandoli con sale e foglie di shiso o prezzemolo.

8. Dopo la cottura dei gamberoni e gamberetti con i funghi, unire il brodetto per iniziare la fase di risottamento degli spaghetti. Non aggiungere tutto il brodo, ma metterlo metà senza gli spaghetti e l’altra metà un minuto dell’aggiunta della pasta, per garantire agli spaghetti sufficiente liquido per la cottura eterogenea.

9. Senza scolare troppo gli spaghetti, aggiungerli al brodetto e al condimento, cercando di coprirla bene con il condimento. Mescolare bene in modo da agevolare la cottura di tutta la pasta con il brodetto. In pratica ora finirai a cottura della pasta utilizzando il fumetto che hai realizzato in precedenza. Con questa tecnica lo spaghetto risulterà al dente, intriso del sapore di mare e abbracciato da una cremina risultante dell’amido presente nell’acqua della pasta che si legherà con il fumetto. Quando vedrai il brodo trasformarsi in cremina è il momento di togliere la pasta e impiantarla come preferisci.

Tipologia Alto Adige DOC

Vitigni 100% Sauvignon Blanc

Gradazione alcolica: 13%

Prezzo medio: 22 euro

Azienda Agricola Peter Dipoli

Via Villa 5 – 39044 Egna (BZ)

Tel. +39 0471 813400 info@peterdipoli.it

www.peterdipoli.com

Per saperne di più su questo vino

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

10 + 10 =