Frutta Essiccata

Nella ricetta della settimana di #piattoriccomicificco a far compagnia allo Yogurt ci sarà la frutta essiccata.
L’essiccazione della frutta è un processo che rimuove quasi completamente l’acqua. Si tratta di un metodo molto antico, in origine si faceva al sole o a fuoco molto basso, oggi invece esistono apparecchi utili a disidratare frutta o altri cibi.
Vantaggi: la frutta essiccata può essere conservata per molto più tempo rispetto a quella fresca, la si può portare in giro consumandola come snack e, cosa ancora più importante, la si può mangiare tutto l’anno, anche quando il nostro frutto preferito non è magari più di stagione.
Valori Nutrizionali: la percentuale di calorie e sostanze nutrizionali è molto concentrata, in piccole porzioni possiamo trovare la giusta quantità di elementi necessari al nostro organismo; inoltre è molto nutriente, contiene infatti fino a 3.5 volte più fibre, vitamine e sali minerali della frutta fresca, anche se alcuni nutrienti vengono persi durante il processo di essiccazione, come ad esempio la Vitamina C. è anche una grande fonte di antiossidanti, migliora la circolazione del sangue e favorisce la digestione.
La frutta, dopo essere stata essiccata, ha una più alta concentrazione di nutrienti ma in egual modo anche di zuccheri, quindi è sempre meglio non esagerare con le porzioni.
La frutta essiccata è ottima sia da sola che abbinata ad altri alimenti. Qui su piattoriccomicificco la useremo in una combinazione mai vista prima. Continuate a seguirci sui nostri canali per sapere come la abbineremo.
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Insalata di Latta
Chi l’ha detto che l’insalata non può diventare un piatto che sorprenda la vostra famiglia e i gli ospiti? Quindi cercate una scatola di latta usata e iniziamo!
Bacchero
Secondo episodio dedicato alla Fabbrica della Pasta di Gragnano.
Oggi abbiamo un ospite d’eccezione per cucinare questi splendidi paccheri rigati made in Gragnano: Donatella Viscanti, executive chef del Ristorante Ambaradam di Tarquinia.
Fumetto Spago
Lo spaghetto, grande classico della cucina italiana, lo abbiamo visto in ogni modo e ogni giorno nasce un nuovo condimento e versione. Oggi vogliamo solo divertirci a realizzare il tuo spaghetto.