Der Paté
Il primo piatto nato dalla spedizione a Berlino
Ecco il primo nato dalla spedizione a Berlino in Germania. I nostri eroi, armati di fame e voglia di scoprire nuovi ingredienti, sono andati nella patria delle salsicce e dei whurstel. Proprio qui è venuta l’idea di creare un patè a base di whurstel bianco di ultimissima qualità al posto del fegato e della milza, classica lavorazione toscana. Il tutto collegato con dei cavoletti di Bruxelles, perfetti per creare un antipasto finger food, sfizioso e innovativo, da portare in tavola con un simpatico schizzo al piatto profumatissimo.

Mangiamo in

A tavola in
1 Ora circa

Livello

Costo
Gli Ingredienti
I Consigliati
Il Procedimento

1. Tagliare
Pulire e tagliare metà carota a rondelle e l’altra metà a pezzetti molto piccoli.

2. Taglio Whurstel
Tagliare il whurstel a pezzetti piccoli per facilitare le lavorazioni successive.

3. Taglio del Sedano
Pulire il sedano in acqua fredda e con un coltello togliere i filamenti. Dopodiché procedere con il taglio a piccoli dadini di metà della costa del sedano.

4. Mixer
Prendere un mixer e unire la dondolata di whurstel, carote, sedano, un pizzico di sale, pepe, una tazzina di olio extra vergine e una tazzina di aceto di lampone.

5. Frullare
Frullare il tutto per qualche minuto per ottenere un composto cremoso e compatto da poter spalmare.

6. Cottura
Cuocere in acqua bollente le rondelle di carota e i cavoletti di Bruxelles fino a renderli cotti ma ancora croccanti.

7. Pulire il Cavoletto
Togliere il fondo del cavoletto in modo renderlo piatto e adatto a rimanere in piedi, per poi tagliarlo a metà.

8. Farcitura
Riempire le due metà del cavoletto con il trito-paté.

9. Unire le due metà
Unire le due metà mettendo al centro una rondella di carota, attaccare bene in modo da tenerli in equilibrio su di un piatto.

10. Aggiungere la Menta
Aggiungere sulla cima una fogliolina di menta e una goccia di aceto balsamico.

11. Impiattare
Prendere la crema rimasta, versare un cucchiaino al centro del piatto e poi, con un cucchiaio da portata sbattere la salsa con un colpo secco e deciso, in modo da creare un disegno astratto sul fondo del piatto. Posizionare al centro del disegno un cavoletto, servire freddo.
Leggi altro
Scegli l'argomento che ti interessa
- Oggi vi facciamo scoprire la cucina stellata di Leandro Luppi, chef del ristorante Vecchia Malcesine, a Malcesine.
- Il festival enogastronomico più bello d'Italia si trova a Villa a Sesta, in Toscana. Godetevi il video per scoprire di più.
- Oggi vi facciamo scoprire Zanze XVI, il nostro ristorante preferito di tutta Venezia. Un'Osteria Elegante che vi lascerà senza fiato.
- Nel Bio Hotel Raphael di Roma c'è un ristorante vegetariano con una stella verde Michelin: Mater Terrae. Scoprilo nel nostro nuovo articolo.
- Un'ottima idea regalo per Natale è un cofanetto di deliziosi Macarons firmati Ladurée. E per i più appassionati, uno speciale libro!
- Piattoriccomicificco arriva a Venezia per cercare il miglior posto dove assaggiare i famosi "cicchetti veneziani".
- Il primo e unico ristorante stellato di cucina "non italiana" in Italia è IYO Experience. Scopriamolo insieme con il nuovo video!
- Piattoriccomicificco vi porta nella Tuscia, a Vitorchiano, dallo stellato "Casa Iozzia", per provare la sua cucina siciliana.
- La cucina di Eataly si unisce alla proiezione dei titoli cinematografici del momento per regalare al pubblico in sala un’esperienza completa.
- Il miglior ristorante stellato di Alicante? Il Baeza y Rufete! Qui troverete uno dei migliori Wine Pairing provati finora.
- Oggi siamo da Sintesi, ad Ariccia, per scoprire la sua meravigliosa cucina gourmet stellata che mira a ridurre gli sprechi alimentari.
- Piattoriccomicificco vi racconta un evento teatrale a cui abbiamo partecipato presso il Teatro alla Scala di Milano.
- Abbiamo trovato e assaggiato la migliore Paella di Alicante: quella del Nou Manolín, dove abbiamo potuto gustare tante specialità locali.
- Il racconto dell'Osteria del Viandante, un ristorante una Stella Michelin e una Stella Verde che vi stupirà con effetti speciali gourmet.
- Oggi realizziamo insieme un nostro grande sogno: pranzare nel 7° ristorante al mondo: il leggendario Lido 84 di Riccardo Camanini.
- Piattoriccomicificco vi porta da Moma a Roma, un ristorante 1 stella Michelin che propone una proposta gourmet interessante e raffinata.
- Esplorate insieme a noi il magico mondo di Star Wars e scoprite cosa mangia un Jedi con il nostro nuovo video.
- Scoprite Acquolina, uno splendido ristorante 2 stelle Michelin situato a Roma, all'interno dell'Hotel The First Roma Arte.
- Vi raccontiamo la nostra degustazione a Gusto Primitivo, il miglior ristorante di Manduria, nella bella Puglia.
- Scoprite la nostra degustazione all'Osteria Arbustico, il Ristorante Stellato Michelin di Chef Cristian Torsiello a Paestum.
- Vi portiamo alla Masseria del Sale, un ristorante stellato Michelin dove potrete gustare tutto il meglio della cucina pugliese.
- Vi portiamo a scoprire il ristorante giapponese più premiato d'italia: IYO, un michelin eccellente a Milano.
- Stiamo stati chiusi dentro Versailles! Saremo riusciti ad uscire e a partecipare ai festeggiamenti per i 400 anni della Reggia?
- La degustazione stellata di oggi è al ristorante "MATER1A PR1MA" a Pontinia, regno dello chef Fabio Verrelli D'Amico.
- Il miglior ristorante non stellato d'Italia lo trovate a Fiumicino: stiamo parlando dell'Osteria dell'Orologio di Chef Marco Claroni.
- Ceniamo insieme al Ristorante Michelin "La Rucola 2.0" a Sirmione. Ripercorriamo l'esperienza vissuta in questo interessante stellato.
- Chi l'ha detto che l'insalata non può diventare un piatto che sorprenda la vostra famiglia e i gli ospiti? Quindi cercate una...
- Il miglior ristorante non stellato d'Italia lo trovate a Fiumicino: stiamo parlando dell'Osteria dell'Orologio di Chef Marco Claroni.
- Ceniamo insieme al Ristorante Michelin "La Rucola 2.0" a Sirmione. Ripercorriamo l'esperienza vissuta in questo interessante stellato.
- Scoprite insieme a noi il Mercato Coperto di Ravenna, un posto magico dove fare la spesa e assaporare la vera cucina romagnola.
- Secondo episodio dedicato alla Fabbrica della Pasta di Gragnano. Oggi abbiamo un ospite d'eccezione per cucinare questi splendidi paccheri rigati made in Gragnano: Donatella Viscanti,...
- Piattoriccomicificco racconta l'ultima cena presso il Ristorante Michelin "I 12 Apostoli" prima della sua chiusura.
- Oggi Piattoriccomicificco vi porta a mangiare al ristorante stellato Michelin "Idylio by Apreda", nel Pantheon Hotel a Roma.
- Lo chef più piccolo al mondo compare sulla vostra tavola grazie a delle videoproiezioni immersive. Scoprite "Le Petit Chef"!
- Lo spaghetto, grande classico della cucina italiana, lo abbiamo visto in ogni modo e ogni giorno nasce un nuovo condimento e versione....
- Guardate il video Youtube per scoprire l'ottimo percorso degustazione offerto dal ristorante "Particolare di Siena".
- Oggi Piattoriccomicificco vi porta a mangiare al ristorante stellato Michelin "Idylio by Apreda", nel Pantheon Hotel a Roma.
- Piattoriccomicificco vi porta a Fiumicino, all'Osteria dell'Orologio, dove potrete provare la migliore Macelleria di Mare del Tirreno.
- Ceci di Mare, una ricetta che si presenta molto bene, elegante e "studiata" come perfetta chiusura di una cena che avrà senz'altro...
- Per concludere in bellezza in vostro viaggio a Rodi, vi consigliamo le splendide acque cristalline della spiaggia di Agathi.
- Vi raccontiamo la meravigliosa esperienza vissuta presso la suggestiva terrazza del Ristorante Michelin "Aroma", a Roma.
- Piattoriccomicificco ha scovato per voi il miglior Kebab mai assaggiato prima al Blanca Restaurant di Bodrum.
- La nostra versione del Magnum. Un piatto dove il tonno è il protagonista che strapperà un sorriso ai vostri ospiti.
- Nel video di oggi visitiamo la meravigliosa Acropoli di Lindos e vi consigliamo il miglior ristorante della zona per una cena sorprendente.
- Oggi siamo a Paestum per portarvi con noi a vivere un'esperienza di gusto unica e indimenticabile presso il ristorante stellato "Le Trabe".
- Salmon Cake, la ricetta più adatta per una cenetta romantica. Facile e veloce, un piatto elegante e ricco di gusto e contrasti...
- Il team di Piattoriccomicificco vi svela tutti i segreti di Lindos Beach. Scoprirete le spiagge più belle e le location più esclusive.
- Oggi scopriamo insieme il magnifico ristorante stellato "La Parolina", a Trevinano, il regno dell'incredibile chef Iside De Cesare.
- Qual è il miglior aperitivo a Lindos? Ve lo raccontiamo nel post di oggi e vi portiamo a scoprire la magnifica location...
- La Cheviche de Gambas, un piatto facile, ma molto sfizioso, ideale per iniziare una cena estiva con gli amici.
- Oggi scopriamo la spiaggia più esclusiva dell'isola di Rodi, in Grecia: si chiama Tambakio e si trova nella Baia di Saint Paul.
- Il team di Piattoriccomicificco vi porta a conoscere un ottimo ristorante stellato a Fiumicino, Pascucci al Porticciolo.
- Al Romeow Cat Bistrot la gioia di vivere vegano si sposa con l'amore per gli animali, creando un' esperienza unica e indimenticabile.
- La freschezza del salmone incontra la dolcezza della pesca Questo è probabilmente il piatto migliore per iniziare la tua scalata al regno della...
- Scopriamo insieme alcune curiosità sulla Pesca, un delizioso frutto che aggiunge un tocco fresco ad ogni vostro piatto.
- Vi portiamo a scoprire il Ristorante Il Tino, dello Chef Daniele Usai. Qui abbiamo vissuto un'esperienza culinaria straordinaria.
- Il team di Piattoriccomicificco vi porta a scoprire il "Marco Bottega Ristorante", situato nello splendido Aminta Resort.
- Il libro di Hirohiko Shoda è un vero e proprio viaggio nella tradizione culinaria giapponese, un'arte da scoprire e apprezzare.
- Il salva-cena dell'ultimo minuto Ognuno di noi dentro casa dovrebbe tenere una confezione di tortillas nella dispensa. Una vera salvezza se non aspetti...
- Scopriamo insieme alcune curiosità sulla Mora, un ingrediente dal gusto sorprendente molto versatile in cucina.
- Vi portiamo a scoprire uno dei migliori stellati di pesce di lago del mondo: La Trota dal '63, un vero paradiso a...
- Il team di Piattoriccomicificco ha vissuto un'esperienza culinaria indimenticabile al Bistrot di Antonino Cannavacciuolo a Torino.
- All'Atelier Damiano Carrara di Lucca ogni dessert è una creazione unica, realizzata con una maestria e una dedizione incredibili.
- Un classico dei classici è sicuramente la Carbonara, un vero mito delle cucine di tutti i vostri amici. La Zuccagnara è una...
- La Zucchina è un ingrediente immancabile nella cucina di Piattoriccomicificco. Vi sveliamo alcune curiosità su questo alimento ricco di proprietà benefiche.
- Scopri l'esperienza culinaria che il team di Piattoriccomicificco ha vissuto nel regno di Enrico Crippa, il Ristorante Piazza Duomo, ad Alba.
- Ti portiamo a scoprire "All'Oro Roma", gioiello gastronomico dello chef Riccardo di Giacinto situato all'interno di The H’All Tailor Suite.
- In questo libro Enrico Crippa, chef del Ristorante Piazza Duomo condivide le sue ricette più famose e apprezzate e anche la sua...
- Fico da Morire, un antipasto veloce, sfizioso e di sicuro effetto WOW. Per iniziare bene una serata, ecco la soluzione che piacerà...
- Il Fico è un ingrediente versatile in cucina che arricchirà ogni vostro piatto, permettendovi di creare gustose combinazioni culinarie. Conoscete alcune curiosità...
- A Natale porta l'oro rosso di Cerce a tavola Quest'anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di...
- Un biscottino tipico di Vignanello, i Mustaccioli raccontano tutta la storia e i sapori della Terra Cimina, grazie al sapore unico delle...
- Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
- Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.
- Dalla macchina del tempo di Vallerano arrivano le Fricciolose, un primo piatto della tradizione popolare della Terra Cimina.
- Un primo piatto della tradizione fatto di manualità e gesti ormai persi nei tempi. I Ceciliani ai Funghi Porcini vi doneranno un...
- Dalla tradizione della colazione di Pasqua di Vignanello ecco il Re che accompagna gli affettati, le ricotte e il caffellatte: il Pamparito.
- La tradizione della canapa di Canepina incontra l'innovazione nella doppia cottura di questo ghiotto uovo. Una ricetta magica.
- Una ricetta tipica della tradizione di Vignanello. Il baccalà incontra il sapore del finocchietto selvativo per dare vita ad un piatto in...
- La pasqua si avvicina a bordo di una primavera un pò insicura. Facciamo un pò di prove per il menu del pranzo...
- Le mitiche Cozze alla Marinara di Chef Carlo Cracco, un vero incubo di preparazione...ce la faranno i nostri eroi a replicare la...
- Sesto,il piacio con il pesto di sedano nero di Trevi, presidio Slowfood, arricchito da mandorle e acciughine, per un primo nuovo e...
- Salutiamo l'inverno con una bella zuppa ricca di tradizione firmata da Donatella Viscanti che ha rappresentato il Lazio al IBT di Berlino...
- La piccola Chef Susie in occasione della festa della donna, ha preparato una versione cupcake della famosa torta mimosa. Auguri a tutte!
- Il Labirinto più grande al mondo, 70 ettari, oltre 200.000 bambu per un'esperienza divertente, ma anche elegante e gustosa in provincia di...
- La piccola Chef Susie si è fatta prendere dall'atmosfera carnevalesca e ha preparato delle golose castagnole alla crema pasticcera.
- Un bel piatto fresco che strizza l'occhio alla primavera che sta per arrivare. Un antipasto multifunzione fatto con l'estrattore pronto per la...
- Cuore Verde è un piatto unico, un dolce caldo abbraccio di ceci e hummus piccante, con un cuore freddo e avvolgente fatto...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità e, in occasione della festa di San Valentino ha preparato dei romantici...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta realizzare dei golosissimi brownies al cioccolato fondente!
- "Rosa SI, ma non solo"...il piatto per far innamorare Ida Galati la fashion blogger di Le Stanze della Moda, del gruppo Fashion...
- La piccola Chef Susie in occasione della festa di San Valentino ha preparato una mini red Velvet per due da poter gustare...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi ha preparato dei golosissimi tozzetti con mandorle e canditi!
- In occasione dell'Epifania la piccola Chef Susie propone gli amaretti, un tipico dolce di Natale perfetto da mettere nella calza!
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità e, per inaugurare questo 2019 al meglio ha realizzato dei tartufini di...
- Greencode il piatto perfetto per salutare il 2018 e dare il benvenuto al 2019! Un insolito Curry è il protagonista di questa...
- Continuiamo il nostro menù di Capodanno con i Curniciell, un tipo di pasta firmato la Fabbrica della Pasta di Gragnano dal colore...
- Inizia qui la nostra avventura con Fashion News Magazine, una rubrica che avvicina la tradizione all'innovazione. Primo protagonista un trittico di ricette...
- Abbiamo ideato un menù di Natale da brividi e oggi vi presentiamo Carbonzucca, il primo piatto perfetto per iniziare il pranzo di...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per creare dei squisiti biscotti: i ricciarelli!...
- Continua il nostro menù della Vigilia di Natale e, vogliamo presentarvi la Taroccata un secondo piatto a base di ceci e gamberi...
- Don Tomino, un piatto semplice ma dal gusto unico! Perfetto per iniziare una cena donando un abbraccio pieno di dolcezza e cremosità!
- Der Paté, il primo piatto nato dal viaggio a Berlino. Un patè a base di whurstel bianco collegato con dei cavoletti di...
- Quella Gnocca dell'Avocado, un piatto che porta un pò di primavera in questo freddo inverno, ottimo da portare a tavola durante queste...
- Buon inizio settimana, anche oggi siamo pronti a svelarvi i nostri protagonisti della ricetta settimanale: il Tomino e la Melata di Bosco.
- Sverzino, un piatto che ci porta nella cucina Orientale grazie ai Noodles, con un tocco magico dato da un ingrediente insolito, la...
- Mattonella è un piatto perfetto per quelle occasioni in cui si ha bisogno di creare qualcosa di nuovo, è talmente “eccentrico” che...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta creare una gustosa torta all'arancia, ottima per...
- Buon inizio settimana, siamo pronti come ogni lunedì a presentarvi i nostri protagonisti della ricetta settimanale: la Verza ed i Noodles! Dicembre...
- Paestumgiana, una piccola torretta di super gusto che esprime tutto il calore della terra del sud grazie ai prodotti del caseificio Vannullo.
- Zucolino un piatto perfetto per le prime domeniche autunnali, magari per un pranzo numeroso. Una ricetta facile da realizzare, ma dal gusto...
- Buon inizio settimana, siamo pronti come ogni lunedì a presentarvi i nostri protagonisti della ricetta settimanale. le Melanzane e la Lecitina. Le...
- Francesca Castignani, pasticciera della Bella Helena e la piccola Chef Susie hanno preparato una dolce sorpresa per voi in occasione del Natale.
- L'Orto di Cetara, una ricetta che #Piattoriccomicificco vuole dedicare al Borgo di Cetara, in modo particolare a Pasquale Torrente chef del ristorante...
- L’Autunno si sa è un portatore sano di zucche e tra i banchi del frutta e verdure, in questi giorni non posso...
- Buon inizio settimana a tutti, anche oggi come ogni Lunedì siamo pronti a svelarvi i protagonisti della nostra ricetta settimanale. Vi presentiamo il...
- L'Imbrasato un vero e proprio abbraccio di calore e sapore, un brasato "ubriaco". Un piatto perfetto per una fredda domenica autunnale, tre...
- L’autunno arriva in tutte le nostre case e si ricomincia a cercare calore magari attraverso un piacevole primo piatto. Tra tutte le...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per realizzare dei panini all'olio davvero unici,...
- Buon inizio settimana a tutti, anche oggi come ogni Lunedì siamo pronti a svelarvi i protagonisti della nostra ricetta settimanale. Oggi vi presentiamo...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per creare una torta pere e cioccolato...
- Durante uno dei vari viaggi di lavoro "mi ritrovai in una selva scura che la diritta via era smarrita"...e quando mi sento...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta dei Cupcakes di Halloween alla zucca e...
- Vi presentiamo Alfa Alfa, una ricetta ideale per iniziare un bel pranzo in modo leggero e fresco. La particolarità di questo piatto,...
- Buon mercoledì da #Piattoriccomicificco, siamo pronti a svelarvi l'ingrediente anomalo della nostra ricetta settimanale, l'Olio di Sesamo! L'Olio di Sesamo, viene estratto dai...
- La piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per le Rose del Deserto, dei biscotti...
- Siamo pronti a svelarvi l'ingrediente anomalo che andrà a fare compagnia al #nasello. Questa settimana #piattoriccomicificco userà i semi di lino per...
- Terza giornata terza spiaggia, l'iconica baia famosa in tutto il mondo si presenta ai nostri occhi magnifica di acqua cristallina e natura...
- Siamo a Lucca in occasione del Lubec 2018 e come ogni volta in una nuova città la domanda è sempre e...
- Buon #mercoledì da #Piattoriccomicificco. In questo caldo primo giorno di agosto siamo pronti a presentarvi l’ingrediente anomalo della settimana: il nero di...
- Buon #mercoledì, anche questa settimana siamo pronti a svelarvi l’ingrediente anomalo di #Piattoriccomicificco, una bevanda fresca a base di zenzero, avete capito...
- “Mangia gli spinaci che diventi forte come Braccio di Ferro”. Chi da bambino non ha sentito questa frase detta dai nostri genitori...
- Sal De Riso, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, una Colomba al Tiramisù. Un tiramisù originale, realizzato con...
- Buon #mercoledì da #piattoriccomicificco. Siamo pronti a svelarvi l’ingrediente anomalo di questa settimana: i semi di papavero. Sono molto utilizzati nella cucina tedesca...
- Leonardo Tosoni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesce Sfuggito, Una zuppa gustosa realizzata con verdure e...
- In queste giornate di caldo torrido chi non vorrebbe essere in una splendida spiaggia a sorseggiare un bel cocktail? Magari all’estero, magari...
- Alba Esteve Ruiz, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco il Baccalà Pil Pil, una ricetta dal ritmo spagnolo...
- Un viaggio gustoso dall'India alla Thailandia Oggi il nostro viaggio nel mondo degli abbinamenti particolari e del gusto ci porta in oriente.
- Buon mercoledì, siamo nuovamente pronti per il consueto appuntamento settimanale con l'ingrediente anomalo. Nella ricetta della settimana di #piattoriccomicificco farà compagnia al pollo...
- Pasquale Torrente, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco delle Alici fritte, marinate nella Scapece la quale permette di...
- Il classico della cucina romana tifa Francia Visto che a questi #mondiali siamo orfani della nostra #Italia non rimane altro che guardare le...
- Bentornati su #piattoriccomicificco, è arrivato il momento di svelare l'ingrediente anomalo di questa settimana: il Foie Gras. Foie Gras è il termine...
- Oliver Glowig, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco una pasta con piselli, realizzata con l’aggiunta di un brodo...
- YoYo è una ricetta gustosa e facile da realizzare, la frutta disidratata incontra lo Yogurt per un piatto fresco e incredibilmente particolare.
- Nella ricetta della settimana di #piattoriccomicificco a far compagnia allo Yogurt ci sarà la frutta essiccata. L’essiccazione della frutta è un processo...
- Dino De Bellis, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il RisOrto, un risotto realizzato con crema di verdure...
- Marco Claroni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesciodoro, dei medaglioni di sgombro con verdure, pomodoro...
- Oggi una bella idea di #nonspreco del cibo, la ricetta ufficiale che è stata inserita nel progetto #ZERO con tutti ingredienti “recuperati”...
- Maria Luisa Zaia, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il rOsteTuille una pietanza colorata e piena di nutrienti,...
- Cous Cous, una ricetta facile e veloce, ottima come "svuota frigo" per recuperare tutti i nostri alimenti ed usarli per dare vita...
- Blinis, un antipasto fresco da mangiare in qualsiasi situazione, un finger food perfetto per una scampagnata tra amici o per una cena...
- Risicchio, un risotto al sapore di radicchio. Il risotto è uno dei piatti più temuti per ogni cuoco amatoriale, ma credetemi se...
- Bistartara, una doppia tartare con un misto di carne e pesce, ci siamo ispirati alla cucina Piemontese per creare l'antipasto ideale per...
- Chupa Chups, una ricetta simpatica che non se prende troppo sul serio, ma che porta in tavola una soluzione nuova e buonissima....
- L'ingrediente anomalo della settimana è anche il protagonista. Come già raccontato, accolgo la sfida di Chef Cracco e prendo in mano la...
- Samosa, una ricetta facile e veloce da preparare. Perfetta anche in caso abbiate parecchi invitati a cena. Un finger food appetitoso e...
- Che Finocchio, un secondo piatto fresco, dalla nota croccante data dal finocchio. A tavola lascerà tutti senza parola grazie al suo profumo...
- Il Kumquat, originario della Cina settentrionale, è un succulento frutto agrumato che ricorda i mandarini siciliani ma più dolci. Si può mangiare...
- Finocchiona Mon Amour, un piatto che facilmente sarà amato anche dal gentil sesso con i suoi contrasti dolci fruttati. Vedrai le papille...
- Ramen, una ricetta perfetta per svuota-frigorifero in assoluto. I vostri ospiti resteranno esterrefatti da questo piatto perfetto per i primi freddi e...