Chupa Chups
Una nuova soluzione dal gusto impeccabile
Carlo Cracco è sempre stato un mito un pò per tutti quelli che, come me, si sono appassionati alla cucina, fino al giorno in cui si è presentato al pubblico pubblicizzando una patatina fritta della San Carlo facendoci credere che avevano prodotto la patatina di Cracco, invece era la solita, anche buona, ma sempre la solita Rustica San Carlo. In quello spot proponeva di metterci audacia in cucina. A primo impatto pensai che fosse veramente una vera e propria strozzata, ma poi un giorno, nell’olimpo del cibo di qualità, Eataly Roma, passo a davanti a delle patatine nuove. Un bel packaging e soprattutto una bella proposta al loro interno. Chips vegetali di carote, barbabietole e pastinaca, coloratissime, buone e super croccanti…una vera e propria folgorazione. Da lì nasce il gioco e la voglia di creare un piatto simpatico, che non si prendesse troppo sul serio, ma che al tempo stesso portasse in tavola una nuova soluzione e anche buona. Spero che anche voi vi divertiate con questo simpatico Chupa Chups che abbineremo con una bella birra fresca aromatizzata allo zafferano di Città della Pieve, una vera e propria chicca per intenditori come te.

Mangiamo in

A tavola in

Livello

Costo
La Videoricetta
Gli Ingredienti
- Polpette di Tacchino Amadori
- Scalogno
- Lime
- Yogurt al malto di Tenuta Vannullo
- Miele
- Patatine Kettle Vegetable Chips
- Qualche bastoncino da lecca lecca
I Consigliati
Kettle Vegetable Chips Eataly Roma
Polpette di Tacchino Amadori
Yogurt al Malto di Tenuta Vannulo
Il Riepilogo
Il Procedimento

1. Per prima cosa taglia lo scalogno finemente

2. Prendi le patatine Kettle Vegetable Chips (o una patatina a tua scelta), mettile in un mixer e frulla tutto a metà potenza. Non dovrai polverizzare le patatine, ma lasciarle ancora croccanti, saranno la base della tua panatura.

3. Soffriggi in olio extra vergine di oliva le polpettoni con dopo aver dorato leggermente lo scalogno. Per non far bruciare lo scalogno, dopo un minuto che hai messo le polpette, aggiungi una tazzina di acqua del rubinetto. In questo modo eviterai acne di far bruciare le polpette.

4. Dopo 5 minuti che le polpette stanno cuocendo a fuoco medio, alzare la fiamma e spremere un lime sano facendo attenzione a spremerlo direttamente sopra le polpette. Una volta spremuto il lime, spadellati energicamente le polpette e tenerle in movimento almeno per 2 minuti.

5. Continua la cottura per almeno altri 8/10 minuti a fuoco lento con il coperchio. Ogni 2 minuti togli il coperchio e muovi o spadella le polpette in modo da non farle attaccare alla padella. E’ importante non farle attaccare, altrimenti diventano amare.

6. Quando saranno perfettamente cotte e dorate esternamente, togli le polpette una ad una e adagiale su un piatto con la carta assorbente. Questo toglierà l’olio e l’umidità in eccesso e ti aiuterà per la prossima lavorazione.

7. Prendi due ciotoline abbastanza capienti. Nella prima metti il trito di patatine fritte e nella seconda metti lo yogurt. Nello yogurt io aggiungo anche una punta di miele per farlo ancora più lucente e legante. Ho scelto uno yogurt al malto della Tenuta Vannulo, una scelta molto particolare, un sapore nuovo che i tuoi ospiti non si aspetteranno, ma tu potrai usare anche uno yogurt bianco o fruttato, l’importante è che non sia troppo carico di zuccheri.

8. Una volta asciugate ben bene, prendi una polpettina, infilzala con il bastoncino come se fosse un lecca lecca e poi passala nello yogurt. Fai ruotare la polpetta nella ciotola dello yogurt rivestendola completamente. Scolala bene e poi lasciaci cadere la panatura di patatine fritte su tutta la superficie. Ti consiglio di farlo tenendo sotto una terza ciotolina onde evitare che lo yogurt che potrebbe colare finisca nella ciotola con la panatura.

9. Ci sei, ora puoi prendere i tuoi Chupa Chups di Tacchino e patatine fritte e poggiarli capovolti su di un piatto con lo stecco rivolto verso l’alto. Puoi sbizzarrirti come più preferisci nell’impiattamento, l’importante sarà lasciare il bastoncino a favore del tuo ospite.

Spezial
Birra Artigianale allo Zafferano
Birra: Artigianale aromatizzata allo zafferano di Città della Pieve
Gradazione Alcolica: 6,8 %
Prezzo medio: 6 euro
Altre Ricette
Salmon Cake
Salmon Cake, la ricetta più adatta per una cenetta romantica. Facile e veloce, un piatto elegante e ricco di gusto e contrasti che lo renderanno un vero e proprio must della tua cucina.
Ceviche de Gambas
La Cheviche de Gambas, un piatto facile, ma molto sfizioso, ideale per iniziare una cena estiva con gli amici.
Moretta
Il salva-cena dell’ultimo minuto
Ognuno di noi dentro casa dovrebbe tenere una confezione di tortillas nella dispensa. Una vera salvezza se non aspetti ospiti e la casa si riempie di amici affamati pronti a degustare una tua nuova creazione.