Castagnole con Crema Pasticcera

Feb 23, 2019 | Chef Susie, Dolci, Ricette

Ciao amici, eccomi con la mia rubrica #IncucinaconChefSusie

Mi sono fatta prendere un pò dall’atmosfera carnevalesca e ho deciso di preparare delle deliziose castagnole con un pò di ricotta nell’impasto e, visto che sono golosa le ho farcite con un pò di crema pasticcera. Sono soffici e golossissime, da provare assolutamente!

Ecco tutti gli ingredienti:

  • 200 gr di ricotta
  • 240 gr di farina
  • 70 gr di zucchero
  • 2 uova non troppo grandi
  • La scorza grattugiata di un’arancia
  • 2 cucchiai di succo d’arancia
  • 8 gr di lievito
  • un pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  • 165 ml di latte
  • 2 tuorli
  • Mezza bacca di vaniglia
  • 45 gr di zucchero
  • 15 gr di fecola

Siete pronti per preparare queste golosissime castagnole?

  1. Far scolare in un setaccio la ricotta per togliere un pò d’acqua e lavorarla insieme allo zucchero;
  2. Aggiungere un uovo alla volta, poi il resto degli ingredienti sempre mescolando;
  3. Per ultimo aggiungere la farina;
  4. Mettere l’impasto sul tavolo e formare un panetto aggiungendo un pò di farina, ricordate che deve rimanere morbido ma non troppo appiccicoso;
  5. Formare della palline e nel frattempo mettere in un pentolino dai bordi alti un bel pò di olio di girasole. Se hai un termometro da cucina aspetta di arrivare a 175 gradi e poi inizia a mettere dentro le castagnole;
  6. Togliere le castagnole dal pentolino quando hanno un colore bello dorato, man mano che le togli mettene altre. Non lasciare mai l’olio senza niente altrimenti si abbassa la temperatura!
  7. Appena tolte mettile in un piatto con dello scottex così da assorbire l’olio in eccesso e versaci sopra un pò di zucchere semolato.

Per la crema pasticcera:

  1. In un pentolino mettere il latte, nel frattempo incidere la vaniglia, tirare fuori i semi e metterla nel pentolino;
  2. Quando il latte è calco (non deve bollire), spegnere e laasciare la vaniglia i infusione 10 minuti;
  3. Intanto in una ciotola lavorare i tuorli con lo zucchero, togliere la bacca di vaniglia dal latte e unire i tuorli e lo zucchero al latte;
  4. Accendere nuovamente il fuoco molto basso, aggiungere la fecola e mescolare, appena inizia ad addensarsi spegnere il fuoco;
  5. Far raffreddare, mettere la crema in una sac a poche, incidere le castagnole a croce con un coltello e farcire.

Le vostre castagnole sono pronte, vi consiglio di mangiarle tiepide sono buonissime!

Seguitemi sui miei canali social:

Facebook: Chef Susie

Instagram: chefsusie_

Leggi altro

Scegli l'argomento che ti interessa

Ancora non ci segui?

Diventa follower di Piattoriccomicificco

Resta aggiornato sulle ultime novità

GDPR e Privacy

6 + 11 =