Baccalà Pil Pil
Una ricetta dal ritmo spagnolo con protagonista il baccalà e la sua pelle.
Spagnola di nascita, italiana d’adozione, Alba Esteve Ruiz nasce ad Alicante. Conosciuta per la cucina frizzante di “Marzapane”, ristorante bistrot di Roma. In Spagna lavora in uno dei migliori ristoranti della penisola iberica e del mondo, il tre stelle Michelin “El Celler de Can Roca”, a Girona. Con questo importante bagaglio, parte per Roma ed inizia la sua avventura italiana, prima a Civitella Casanova, lavorando nel ristorante “La Bandiera”, poi iniziando nel 2013 la sua avventura presso “Marzapane”. La cucina di Alba è un mix di modernità e passato, un miscuglio di Spagna ed Italia, sempre innovativa e creativa. Nel 2014 riceve l’ambito premio “Cuoco Emergente” assegnato dalla guida Gambero Rosso.

Mangiamo in

A tavola in
2 Giorni

Livello
Difficile

Costo
La Videoricetta
Gli Ingredienti
Pil Pil
- 1 e 1/2 litro d’acqua
- Pelle di Baccalà
- 30 gr di aglio
- 400 gr di patate
- 160 gr di baccalà
- sale e pepe
Ripieno di patata
- 150 gr di Cipolla Bianca
- 150 gr di Olio d’Oliva
- 820 gr di Baccalà
- 250 gr di Patate
- 520 gr di Latte
I Consigliati
Il Riepilogo
Il Procedimento

1. Gli ingredienti.

2. Taglio degli ingredienti
Tagliare a fette le patate, la cipolla bianca, e l’aglio.

3.Tagliare la base delle patate novelle e svuotarle con uno scavino.

4. Il ripieno
Per il ripieno delle patate soffriggere con olio evo la cipolla e aggiungervi una parte delle patate precedentemente tagliate, 820 gr di baccalà e il latte. Cuocere a fuoco medio.
Una volta ristretto montare il tutto con una planetaria.

5. Cottura della pelle del baccalà
In un altro tegame mettere in acqua la pelle del baccalà. Attenzione a non arrivare a bollore.

6. Salsa Pil Pil
Per la salsa pil pil soffriggere con olio evo l’aglio,le restanti patate e 160 gr di baccalà.
Frullare il composto ottenuto.

7. Filtraggio
Filtrare l’acqua e tenere la pelle del baccalà da parte. Cuocere a fuoco basso.

8. Riempimento delle patate
Riempire le patate novelle, utilizzando una sac à poche, con la crema ottenuta.

9. Impiattare
Cospargere le patate novelle con la salsa pil pil. Impiattare e come tocco finale aggiungere la pelle di baccalà fritta, che avrete lasciato ad essiccare tutta la notte a 60°, e friggere alla temperatura di 220° in olio di semi.
Altre Ricette
Insalata di Latta
Chi l’ha detto che l’insalata non può diventare un piatto che sorprenda la vostra famiglia e i gli ospiti? Quindi cercate una scatola di latta usata e iniziamo!
Colomba al Tiramisù
Sal De Riso, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, una Colomba al Tiramisù. Un tiramisù originale, realizzato con pezzi di colomba mandorlata.
Il Pesce Sfuggito
Leonardo Tosoni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesce Sfuggito, Una zuppa gustosa realizzata con verdure e con le teste del pesce e del gamberone.